Immagine che raffigura Punto Digitale Facile: nuovo servizio ai Centri impiego di Lecco e Merate

Punto Digitale Facile: nuovo servizio ai Centri impiego di Lecco e Merate

Assistenza pratica e formazione ai cittadini attraverso le figure dei facilitatori digitali.

pubblicato il 4 aprile 2025


È attivo, presso i Centri per l’impiego di Lecco e Merate, il nuovo servizio Punto Digitale Facile con cui si potrà ricevere assistenza per l’utilizzo dei dispositivi tecnologici.

I Punti Digitale Facile, finanziati e promossi dal Dipartimento per la trasformazione digitale (Dtd) e realizzati da Regione Lombardia, dagli Ambiti e dalla Provincia di Lecco, offrono assistenza pratica e formazione ai cittadini attraverso le figure dei facilitatori digitali, personale formato specificamente per aiutare le persone ad accedere e utilizzare i servizi online e i dispositivi digitali.

L’ente capofila del progetto sul territorio della provincia di Lecco è il Centro provinciale istruzione adulti (Cpia) F. De Andrè di Lecco supportato da una rete di partner tra cui: Provincia di Lecco, Impresa sociale Consorzio Girasole, Associazione ricreativa culturale italiana (Arci), Auser Leucum Odv-Ets, Les Cultures, Centro servizi volontariato (Csv) Monza Lecco Sondrio, Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino e Riviera.

L’accesso al Punto Digitale Facile è rivolto ai cittadini iscritti ai Centri per l’impiego e avviene su appuntamento nei seguenti orari:

Punto Digitale Facile – Centro per l’impiego di Lecco (Corso Matteotti, 3)
Lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00
Martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00
Per fissare un appuntamento: 0341 295448 – 586 – 578

Punto Digitale Facile – Centro per l’impiego di Merate (Via Goffredo Mameli, 6/A)
Martedì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00
Per fissare un appuntamento: 0341 295700 – 702

Lo sportello per la facilitazione digitale si aggiunge allo sportello per il rilascio gratuito dello Spid per gli iscritti ai Centri per l’impiego di Lecco e Merate e offre un ulteriore servizio per supportare i cittadini e renderli competenti e autonomi nell’utilizzo di internet e dei servizi digitali erogati dai privati e dalla Pubblica Amministrazione, promuovendo un uso consapevole della rete e fornendo gli strumenti per beneficiare appieno delle opportunità offerte dal digitale.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri