Molto in Comune: al via il percorso formativo

21 i Comuni che hanno aderito al progetto della Provincia di Lecco.

pubblicato il 27 febbraio 2025

Immagine che raffigura Molto in Comune: al via il percorso formativo

Lunedì 24 febbraio si è svolto il primo incontro del percorso formativo Molto in Comune, organizzato dalla Provincia di Lecco – servizio Collocamento mirato.

La Provincia di Lecco è stata affiancata dalla Federazione di disability management – Fe.D.Man, associazione professionale che riunisce professionisti che si occupano di persona con disabilità.

Il percorso prevede 7 incontri tra seminari e attività laboratoriali di cui 3 in presenza presso la sede provinciale e 4 da remoto.

I destinatari del progetto sono le persone che operano all’interno delle amministrazioni comunali (organi politici, dirigenti, operatori tecnici, e amministrativi a vario livello) al fine di dare nozioni e strumenti per migliorare l’inserimento e la gestione delle persone con disabilità nei luoghi di lavoro.

I Comuni aderenti al progetto sono: Abbadia Lariana, Ballabio, Barzago, BarzanòBarzio, Bulciago, Casargo, Casatenovo, Cassina Valsassina, Colico, Cremeno, Galbiate, Lierna, Lomagna, Malgrate, Merate, Monticello Brianza, Osnago, Perledo, Premana, Viganò.

I Comuni, oltre alla formazione, avranno offerta una attività di consulenza partendo dalla progettazione strategica di obiettivi e attività.

L’incontro è stato aperto dal Consigliere provinciale delegato a  Centri impiego, Formazione professionale e Istruzione Antonio Pasquini e dalla Dirigente della Direzione organizzativa VI – Lavoro e Centri per l’impiego della Provincia di Lecco Cristina Pagano.

Il corso, condotto da Mauro Buzzi e Haydèe Longo dell’associazione Fe.D.Man, ha affrontato la tematica della cultura inclusiva, del disability management, della normativa sull’inclusione lavorativa ed del diritto antidiscriminatorio.

Nella seconda parte della giornata i partecipanti si sono divisi in tre gruppi di lavoro per affrontare esercitazioni relative a casi concreti riguardanti l’assunzione di una persona con disabilità o la redazione di una policy aziendale.

Lunedì 17 e lunedì 24 marzo si terranno da remoto i moduli relativi agli accomodamenti ragionevoli.

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri