Martedì 15 aprile, presso la sala don Ticozzi di Lecco, si è svolta la prima giornata del percorso di formazione rivolto alle aziende in tema di inserimenti lavorativi di persone con disabilità, promosso dagli enti accreditati al lavoro - ambito disabilità iscritti al catalogo provinciale, con il coordinamento della Provincia di Lecco – servizio Collocamento mirato.
Si è dato seguito alla comunità di pratica, costituita nell'edizione precedente, in cui i professionisti interagiscono tra loro, con la guida di esperti al fine di migliorare la propria pratica professionale in tema di inclusione. Risultato di questa interazione è la condivisione e la disseminazione della cultura dell’inclusione. Così facendo, la conoscenza sviluppata all'interno della comunità di pratica è superiore alla somma delle parti delle conoscenze possedute da ogni singolo membro.
L’incontro è stato guidato dal professore ordinario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Domenico Bodega, che ha invitato i partecipanti delle 35 imprese coinvolte, a rispondere a delle domande durante la loro presentazione: il ruolo all’interno dell’azienda, il motivo della partecipazione e le aspettative sul corso.
La Dirigente della Direzione organizzativa VI - Lavoro e Centri per l'impiego, Cristina Pagano, ha presentato un excursus normativo riferito al collocamento mirato al fine di dare un inquadramento agli inserimenti lavorativi di persone con disabilità.
All’incontro hanno partecipato in modo attivo i referenti delle aziende che hanno accettato la sfida di costituire una comunità di pratiche al fine di accogliere all’interno della propria organizzazione un tirocinante del progetto di rete ed il tutor a supporto nel percorso di inserimento al lavoro.
Nel prossimo incontro, che si terrà mercoledì 14 maggio, prenderanno parte anche le aziende che partecipano al percorso fin dalla prima edizione, si tratterà il tema della Comunicazione inclusiva.